AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA DI UN CENTRO SOCIO-CULTURALE RICREATIVO

La Cooperativa “San Francesco s.c.s” con sede legale in Caltagirone, via degli Oleandri n.30, Codice fiscale, P.Iva 04772220879, titolare del Progetto n. 1634 “TARHIB SICILIA”, finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo specifico 1 Asilo – Obiettivo Nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. e – “Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori Stranieri non accompagnati (MSNA)” Lotto 1 - San Michele di Ganzaria – CUP: F44H17000800005, , in ottemperanza delle prescrizioni previste per la gestione del suddetto progetto, considerata la riduzione dei posti disposta del Ministero dell’Interno che ha comportato la chiusura della struttura sita in Termini Imerese e per cui si rende necessaria la ricerca di un centro da adibire ad attività socio-culturali e ricreative,

con la presente indice un avviso pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di un centro socio-culturale e ricreativo.

Il carattere del presente procedimento è puramente ricognitivo e non costituisce obbligo per l’Ente. L’Ente potrà infatti decidere di non acquisire il centro di cui sopra, ancorché in possesso dei requisiti richiesti con il presente avviso

Atteso quanto sopra, ove mai la Cooperativa riscontrasse la sussistenza di un centro utile, potrà avviare la derivante trattativa per la stipula del contratto con il soggetto proponente, utilizzando gli istituti contrattuali disciplinati dalla vigente normativa.

 

Tipologia , caratteristiche requisiti e destinazione del centro

Periodo: il centro dovrà essere disponibile dal 15 settembre 2019 al 09 giugno 2020

Luogo: Il centro dovrà essere ubicato nel Comune di San Michele di Ganzaria CT) ove è situato il Centro di Prima Accoglienza ad Alta Specializzazione sito in San Michele di Ganzaria, Contrada Consorto, SS 124, per n. 25 MSNA.

Caratteristiche tecniche:

-       il centro offerto dovrà rispettare le norme vigenti in materia urbanistica e di edilizia , nonché la normativa vigente in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione incendi.

-       Il centro dovrà avere preferenzialmente sviluppo della superficie al solo piano terra.

-       Il centro dovrà risultare nella disponibilità giuridica del proponente alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico e dovrà essere consegnato in buone condizioni di manutenzione, senza necessità di interventi per la sua immediata fruibilità.

-       Il centro dovrà essere destinato allo svolgimento di attività socio-culturali e ricreative, ma la Cooperativa si riserva di destinarlo anche ad altri scopi ,sempre connessi alle attività inerenti la gestione del Progetto FAMI di cui sopra.

-       Il centro dovrà essere fornito di attrezzature e predisposto per ospitare attività socio-ricreative e culturali.

-       Il pagamento delle utenze e degli oneri tributari relativi ai locali proposti rimarranno a carico del proponente.

 

Requisiti di accesso richiesti.

  • Alla presente manifestazione di interesse possono partecipare tutti i soggetti (siano esse persone fisiche e/o giuridiche) aventi la disponibilità giuridica di un centro socio-culturale ricreativo rispondente ai requisiti di cui sopra.
  • Le proposte devono essere sottoscritte dal titolare del diritto sul centro o da un rappresentante legale nel caso di persona giuridica.

Sarà valutata positivamente eventuale l’esperienza acquisita dal proponente in materia di migrazione ed ospitalità, in particolare nell’ambito dell’accoglienza e assistenza in favore di MSNA

Detti requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
 

 Termini e modalità di presentazione della domanda.

Le offerte dovranno pervenire alla Cooperativa San Francesco, entro le ore 12:00 di giorno 05 settembre 2019.

Le offerte dovranno pervenire alla Coop “San Francesco s.c.s.”, in busta chiusa sigillata, recante l’indicazione “AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA DI UN CENTRO SOCIO-CULTURALE RICREATIVO”

- Con consegna “brevi manu” presso la sede legale della Cooperativa San Francesco SCS, via degli Oleandri n. 30, 95041, Caltagirone (CT) (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00);

- Con consegna “brevi manu” presso la sede operativa della Cooperativa San Francesco SCS, Via delle Rimembranze, n. 74, 95044, Mineo (CT) (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00);

- Con spedizione a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: sanfrancescoscs@pec.it indicando nell’oggetto della PEC: “AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA DI UN CENTRO SOCIO-CULTURALE RICREATIVO”

Sono escluse altre forme di presentazione o di trasmissione.

Il termine fissato per la presentazione delle candidature è perentorio, l’eventuale invio successivo, anche di documentazione integrativa, è privo di effetto.

 

In allegato l'Avviso integrale.