SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO BANDO SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI. DOMANDE IN MODALITÀ ONLINE, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2023. Progetti: “Gli eredi di Bronte, il ciclope dell’Etna” e “MSNA, cittadini del domani”
È stato pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi. Tra i programmi finanziati vi è il Programma “Trinacria, crocevia di culture”, proposto dal Comune di Bronte, in co-programmazione con la Cooperativa "San Francesco" s.c.s. Il Programma intende contribuire attivamente ai bisogni sociali del territorio siciliano, nello specifico nelle aree di due città metropolitane (Catania e Palermo), attraverso percorsi d’inclusione rivolti a cittadini di paesi terzi; sarà articolato in due progetti della durata di 12 mesi, denominati “Gli eredi di Bronte, il ciclope dell’Etna” e “MSNA, cittadini del domani” entrambi tesi ad attivare interventi finalizzati a favorire l’integrazione sociale e culturale di cittadini non comunitari, in particolar modo minori stranieri non accompagnati e neo maggiorenni. Nello specifico il progetto "Gli eredi di Bronte, il ciclope dell’Etna" coinvolgerà 23 volontari così distribuiti: - 23 posti nelle sedi di Bronte (10 GMO) Il progetto "MSNA, cittadini del domani" coinvolgerà, invece, 10 volontari così distribuiti: - 4 posti nella sede di Mineo (1 GMO) - 4 posti nelle sedi di Palermo (2 GMO) - 2 posti nella sede di Trabia (1 GMO).