Pubblicata la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale, per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto "MSNA CITTADINI DEL DOMANI - Programma ”Trinacria, crocevia di culture" suddiviso per sedi di accoglienza

Pubblicata la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale, per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto "MSNA CITTADINI DEL DOMANI - Programma ”Trinacria, crocevia di culture" suddiviso per sedi di accoglienza

Pubblicata la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale, per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto "MSNA CITTADINI DEL DOMANI - Programma ”Trinacria, crocevia di culture" suddiviso per sedi di accoglienza

Pubblicata la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale, per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto "L.I.F.E. 3.0 - Programma “Empowerment Sicilia 3.0" suddiviso per sedi di accoglienza

Pubblicata la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale, per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto "L.I.F.E. 3.0 - Programma “Empowerment Sicilia 3.0" suddiviso per sedi di accoglienza

Pubblicata la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale, per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto "L.I.F.E. 3.0 - Programma “Empowerment Sicilia 3.0" suddiviso per sedi di accoglienza.

La Sicilia (06.04.2023) CALTAGIRONE. LA SOLIDARIETA' AL "GRAVINA" - Ospedale, i volontari e le 14 donne ospiti del Sai di Grammichele hanno donato uova pasquale ai bambini ricoverati in Pediatria

La Sicilia (06.04.2023) CALTAGIRONE. LA SOLIDARIETA' AL "GRAVINA" - Ospedale, i volontari e le 14 donne ospiti del Sai di Grammichele hanno donato uova pasquale ai bambini ricoverati in Pediatria

La Sicilia (06.04.2023) CALTAGIRONE. LA SOLIDARIETA' AL "GRAVINA" Ospedale, i volontari e le 14 donne ospiti del Sai di Grammichele hanno donato uova pasquale ai bambini ricoverati in Pediatria CALTAGIRONE. Le 14 ospiti - tutte donne sole e mamme con bambini provenienti da Costa d'Avorio, Nigeria, Tunisia e Ucraina del Sai (Sistema accoglienza integrata) di Grammichele, gestito dalle cooperative Opera Prossima e San Francesco, si sono trasformate da beneficiarie in benefattrici, consegnando uova di Pasqua ai piccoli che, in questi giorni, sono ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale "Gravina" di Caltagirone.....

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE : CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE relativo alle selezioni SCU - Progetto MSNA CITTADINI DEL DOMANI - Programma TRINACRIA, CROCEVIA DI CULTURE - ENTE PROPONENTE Coop. SAN FRANCESCO - BANDO ORDINARIO 2022

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE : CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE relativo alle selezioni SCU - Progetto MSNA CITTADINI DEL DOMANI - Programma TRINACRIA, CROCEVIA DI CULTURE - ENTE PROPONENTE Coop. SAN FRANCESCO - BANDO ORDINARIO 2022

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE : CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE relativo alle selezioni SCU - Progetto MSNA CITTADINI DEL DOMANI - Programma TRINACRIA, CROCEVIA DI CULTURE - ENTE PROPONENTE Coop. SAN FRANCESCO - BANDO ORDINARIO 2022 In ottemperanza con quanto sancito nel Bando di selezione di Operatori Volontari per i progetti di Servizio Civile Universale ordinario del 15/12/2022, si pubblicano di seguito, con valore di notifica, date, giorni e modalità di svolgimento delle selezioni dei candidati per ciascuna sede. I colloqui selettivi relativi al bando in oggetto si terranno secondo le date riportate nei prospetti riportati nell'elenco che può essere visualizzato e scaricato cliccando sul seguente LINK I candidati saranno tenuti a presentarsi all'orario prestabilito Si rammenta, altresì, che l’assenza ingiustificata alle selezioni è considerata RINUNCIA.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE : CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE relativo alle selezioni SCU - Progetto L.I.F.E. 3.0 – Lavoro Inclusione Formazione Empowerment - Programma EMPOWERMENT SICILIA 3.0 - ENTE PROPONENTE Coop. SAN FRANCESCO - BANDO ORDINARIO 2022

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE : CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE relativo alle selezioni SCU - Progetto L.I.F.E. 3.0 – Lavoro Inclusione Formazione Empowerment - Programma EMPOWERMENT SICILIA 3.0 - ENTE PROPONENTE Coop. SAN FRANCESCO - BANDO ORDINARIO 2022

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE : CONVOCAZIONE COLLOQUIO ORALE relativo alle selezioni SCU - Progetto L.I.F.E. 3.0 – Lavoro Inclusione Formazione Empowerment - Programma EMPOWERMENT SICILIA 3.0 - ENTE PROPONENTE Coop. SAN FRANCESCO - BANDO ORDINARIO 2022 In ottemperanza con quanto sancito nel Bando di selezione di Operatori Volontari per i progetti di Servizio Civile Universale ordinario del 15/12/2022, si pubblicano di seguito, con valore di notifica, date, giorni e modalità di svolgimento delle selezioni dei candidati per ciascuna sede. I colloqui selettivi relativi al bando in oggetto si terranno secondo le date riportate nei prospetti indicati nell'elenco che può essere visualizzato e scaricato cliccando sul seguente LINK I candidati saranno tenuti a presentarsi all'orario prestabilito Si rammenta, altresì, che l’assenza ingiustificata alle selezioni è considerata RINUNCIA.

UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Tusa, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e l’associazione “La Città Felice” onlus

UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Tusa, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e l’associazione “La Città Felice” onlus

(Salvo Cona) RADDUSA. In occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo promossa il 21 marzo dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscrimazioni Razziali),per la Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, in tutta Italia sono state organizzate iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione territoriale nel mondo della scuola, delle università, dello sport, della cultura e delle associazioni. In particolare, nei Comuni di Raddusa (CT), Niscemi (CL) e Tusa (ME) si svolgerà una “tre giorni” di appuntamenti organizzata nell’ambito del progetto INSIEME SI PUO’!, finanziato dall’UNAR e realizzato dalla cooperativa “San Francesco” s.c.s, dal Centro Studi CESTA e dall’Associazione “La Città felice” onlus. Il progetto INSIEME SI PUO’! si svolge a Tusa nei giorni 21, 22 e 23 marzo 2023.

UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Niscemi, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e l’associazione “La Città Felice” onlus

UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Niscemi, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e l’associazione “La Città Felice” onlus

(Salvo Cona) NISCEMI. In occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo promossa il 21 marzo dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscrimazioni Razziali),per la Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, in tutta Italia sono state organizzate iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione territoriale nel mondo della scuola, delle università, dello sport, della cultura e delle associazioni. In particolare, nei Comuni di Raddusa (CT), Niscemi (CL) e Tusa (ME) si svolgerà una “tre giorni” di appuntamenti organizzata nell’ambito del progetto INSIEME SI PUO’!, finanziato dall’UNAR e realizzato dalla cooperativa “San Francesco” s.c.s, dal Centro Studi CESTA e dall’Associazione “La Città felice” onlus. Il progetto INSIEME SI PUO’! si svolge a Niscemi nei giorni 21, 22 e 23 marzo 2023.

UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Raddusa, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e  l’associazione “La Città Felice” onlus

UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Raddusa, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e l’associazione “La Città Felice” onlus

(Salvo Cona) RADDUSA. In occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo promossa il 21 marzo dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscrimazioni Razziali),per la Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, in tutta Italia sono state organizzate iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione territoriale nel mondo della scuola, delle università, dello sport, della cultura e delle associazioni. In particolare, nei Comuni di Niscemi (CL), Raddusa (CT) e Tusa (ME) si svolgerà una “tre giorni” di appuntamenti organizzata nell’ambito del progetto INSIEME SI PUO’!, finanziato dall’UNAR e realizzato dalla cooperativa “San Francesco” s.c.s, dal Centro Studi CESTA e dall’Associazione “La Città felice” onlus. Il progetto INSIEME SI PUO’! si svolge a Raddusa nei giorni 20, 21 e 22 marzo 2023.

Com. Stampa (19.03.2023) UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Niscemi, Raddusa e Tusa, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte: Coop. sociale 'San Francesco', Centro Studi CESTA e associaz. 'Giovani per i Giovani'

Com. Stampa (19.03.2023) UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Niscemi, Raddusa e Tusa, col progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte: Coop. sociale 'San Francesco', Centro Studi CESTA e associaz. 'Giovani per i Giovani'

COMUNICATO STAMPA (19.03.2023) UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative a Niscemi, Raddusa e Tusa, con il progetto INSIEME SI PUO’! Coinvolte la Cooperativa sociale “San Francesco”, il Centro Studi CESTA e l’associazione “La Città Felice” onlus In occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo promossa il 21 marzo dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscrimazioni Razziali),per la Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, in tutta Italia sono state organizzate iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione territoriale nel mondo della scuola, delle università, dello sport, della cultura e delle associazioni. In particolare, nei Comuni di Niscemi (CL), Raddusa (CT) e Tusa (ME) si svolgerà una “tre giorni” di appuntamenti organizzata nell’ambito del progetto INSIEME SI PUO’!, finanziato dall’UNAR e realizzato dalla cooperativa “San Francesco” s.c.s, dal Centro Studi CESTA e dall’Associazione “La Città felice” onlus.